Oltre trecento opere ‘selezionabili’ dei più noti artisti italiani e francesi della seconda metà dell’800 e prima metà del 900. Sono una decina i cataloghi pubblicati da fondazioni ed enti pubblici che ne esaltano la qualità. Quadri più volte utilizzati per illustrare importanti testi scientifici, zoologici, naturalistici ed anche cartoline o calendari. La mostra esalta i vari stili e diverse tecniche di lavoro con il colore ad olio, la tempera, il pastello e il disegno a tratto a matita o china.
E’ possibile, attraverso i quadri, esporre e selezionare tutte le specie di fauna selvatica europea più tipica ed anche molte specie domestiche. La mostra è dotata di funzionali griglie metalliche componibili che consentono la realizzazione di percorsi e pareti espositive.
Per la sua indubbia importanza occorrono ambienti dotati di impianti di allarme e apposite coperture assicurative.
Tutte le immagini presenti nel sito sono coperte da copyright. Sono vietati l'utilizzo e la riproduzione, totale o parziale, delle immagini.
SEZIONE IN ALLESTIMENTO